Dott.ssa MORENA PEGGI Psicologa e Psicoterapeuta,
Terapeuta Practitioner EMDR, Mediatrice Familiare
Dott.ssa MORENA PEGGI Psicologa e Psicoterapeuta,
Terapeuta Practitioner EMDR, Mediatrice Familiare
Studio di Psicologia Clinica e Forense
"Il benessere viene
dalla mente"
Blog
Pubblicato il 06 agosto 2014 alle 07.55 |
Sempre più spesso ci si imbatte in quel cerchio magico e disfunzionale che si chiama "pensiero negativo". Molto spesso si tratta di preoccupazioni ricorrenti legate agli affetti, al lavoro, allo stato economico, ma anche di paure del futuro, della società, della precarietà, degli altri e che, il più delle volte risultano difficili, se non impossibili, da controllare.
Purtroppo però accade che per arrestarli mettiamo in atto meccanismi che, senza volere, alimentano ancora di più tali pensieri. In sostanza con più ci sforziamo di non pensarci con più questi pensieri emergono e diventano ricorrenti.
Cosa possiamo fare quindi per fermarli o al limite ridurli?
Secondo Daniel Wegner occorre dirottare la nostra attenzione su altri processi cognitivi. Gli studi suggeriscono di non pensare semplicemente ad altre cose generiche ma di scegliere un compito specifico come ascoltare la musica, fare la settimana enigmistica, cucinare o fare qualcosa di creativo cercando di concentrare la nostra attenzione su quel compito specifico. Occorre sostanzialmente occupare la nostra mente con un'altro compito in modo da convogliare le energie su quest'ultimo ed averne meno da spendere per i pensieri negativi.
Inoltre più che tentare di sopprimere i pensieri negativi occorrerebbe cercare di rinviarli a livello temporale. E' stato dimostrato che persone con livelli di ansia elevate dettati da tali pensieri si sentivano più sollevati quando li rimandavano di 1 o 2 ore. Questo meccanismo faciliterebbe una sorta di pausa del nostro cervello e aiuterebbe ad abbassare i livelli di ansia.
Paradossalmente invece di farci sommergere dal pensiero negativo occorrerebbe dirigerci esattamente verso di esso. Sembrerà strano ma concentrarsi su un pensiero negativo potrebbe aiutare a mandarlo via. Con più ci si focalizza su di esso con più questo potrebbe svanire lentamente e acquisire minore rilevanza.
Infine, prendere consapevolezza di ciò che siamo e di cosa pensiamo, viaggiare dentro noi stessi, ci permette di rafforzare il nostro controllo mentale e questo ci aiuterà a gestire i pensieri negativi.
Categorie: Nessuna
Le parole inserite non corrispondono al testo fornito. Riprova.
url=http://onlinedrugstore.shop/ says...
best india pharmacy
url=http://finasteride.best/ says...
where can i get finasteride
url=http://buypillonline.shop/ says...
cheapest pharmacy to get prescriptions filled
Attenzione.
Oops, you forgot something.