Dott.ssa MORENA PEGGI Psicologa e Psicoterapeuta,
Terapeuta Practitioner EMDR, Mediatrice Familiare
LA FORMAZIONE (CV):
Iscritta all'Albo Nazionale degli Psicologi e all'albo degli Psicologi della regione Emilia Romagna.
ATTIVITA' PROFESSIONALE
Partecipazione a corsi, congressi e convegni
2021
-Corso: "Abusatori sessuali di minori: tipologie, rischio di recidiva e trattamento" 10CFU. Giunti Psychometrics
2020
- Covid-19: esiti di una pandemia su bambini, adolescenti e coppie
- EMDR e il supporto al personale sanitario ai tempi del Covid-19
- Psicologia dell'Emergenza ed EMDR ai tempi del Coronavirus
2019
- EMDR Europe Workshop Conference, Krakow, Poland
2017
- Workshop: EMDR e disturbi alimentari. Quando il cibo diventa un problema.Milano
- Workshop " Oltre il trauma: il ruolo emergente dell'EMDR nel trattamento della depressione e dell'ideazione suicidaria" e "La terapia EMDR con pazienti suicidari e con comportamenti autolesionistici". Milano
- Affrontare le sfide iniziali dell'EMDR. Dalla raccolta della storia sui traumi "t" e "T" alle fasi del protocollo: come integrare l'EMDR nella propria pratica clinica". Milano. Associazione EMDR Italia
2016
Workshop "Il legame di attaccamento nelle relazioni sentimentali: il protocollo EMDR nel trattamento della crisi di coppia", Milano
Workshop "Applicazione dell'EMDR nella gestione della crisi e in contesti d'Emergenza", Roma
Corso "La Dissociazione strutturale e il trattamento della traumatizzazione cronica con EMDR", Roger Solomon, Milano
Workshop “Protocollo EMDR per l’elaborazione del lutto” con Roger Solomon, Milano.
Partecipazione al Workshop "Concettualizzazione del caso e pianificazione terapeutica con EMDR" a Milano
Nel febbraio 2016 partecipazione al Seminario scientifico-clinico “Stati alterati di coscienza” presso Policlinico di Modena
2014
Partecipazione al Convegno “ Supereroi fragili: adolescenti a scuola tra vecchi e nuovi disagi” Rimini
Seminario presso Ospedale Policlinico di Modena dal titolo “ Lo spettro narcisistico: dall'egocentrismo al narcisismo maligno.”
Seminario presso Policlinico di Modena dal titolo “ Archeopsicopatologia: la nascita della coscienza e del male”.
Convegno ECM dal titolo: “Alzheimer: terapie non farmacologiche per una buona domiciliarietà”.
Corso formativo ECM “Sfide teoretiche nella Psicopatologia” a Bologna.
Corso di I livello in IPNOSI.
Corso di I e II livello di PNL (Programmazione Neurolinguistica).
Corso “Sviluppo dell'infermieristica ambulatoriale. I percorsi per le patologie croniche: il Diabete” presso azienda AUSL Modena dipartimento di Cure Primarie.
2013
Congresso “Body and Mind: an all age approach to psychosomatic medicine and consultation liaison psychiatry” presso Homerton College, Cambridge UK.
Congresso Internazionale “Entaglement, mente, spiritualità e processi di guarigione” presso Bologna.
Dal 2000 al 2012 ho partecipato al Congresso Nazionale Società Italiana di MG a Firenze.
Nel 2012 ho partecipato al Seminario “EPA CME course on Consultation liaison Psychiatry and Psychosomatics” a Berlino.
Nel 2011 ho partecipato al Congresso Nazionale AIP sezione Psicologia Sperimentale a Catania.
Ulteriori informazioni:
Nel 2016 effettuate 100 ore di tirocinio presso il reparto di Neuropsicologia Ospedale Ca' Granda Niguarda Milano
Nel 2013 effettuate 1000 ore di tirocinio Professionalizzante presso la Fondazione Ceis di Modena nella struttura socio riabilitativa psichiatrica “LA BARCA” Modena.
Nel 2012 effettuate 300 ore di tirocinio professionalizzante presso gli ambulatori della Medicina Generale.
Nel 2010 effettuate 300 ore di tirocinio presso il Reparto di Psichiatria dell'Ospedale Policlinico di Modena
Articoli scritti:
Pubblicazioni a cui ho collaborato: