Dott.ssa MORENA PEGGI Psicologa e Psicoterapeuta,
Terapeuta Practitioner EMDR, Mediatrice Familiare
CTP per affidi di minori valutazione genitorialità
Peritale (Perizie Psicologiche)
Come Psicologa esperta in Danno Bio-Psicologico, Esistenziale, Mobbing e Stalking e in Psicodiagnosi clinica e forense effettuo consulenze e relazioni peritali di Parte.
CONSULENZA IN AMBITO CIVILE per la valutazione di:
Capacità di intendere e di volere di persone anziane o malate riguardo a problemi di eredità o di testamento.
Danno psichico: patrimoniale e/o non patrimoniale (morale, biologico ed esistenziale), conseguenza diretta e/o indiretta di un evento traumatico.
Separazione, divorzio, affidamento dei figli
Danno psichico da Mobbing
Danno psichico da Stalking
Danno psichico da Lutto
Capacità di intendere e di volere di persone anziane o malate
Valutazione dell’idoneità alla riassegnazione chirurgica del sesso
PERIZIA PSICOLOGICA NEL CODICE CANONICO
Nei processi di nullità matrimoniale per accertare la presenza di cause di natura psichica o di difetti nella discrezione di giudizio come probabili cause di vizio del consenso matrimoniale.
Art. 201.
(Consulente tecnico di parte)
Il giudice istruttore, con l'ordinanza di nomina del consulente, assegna alle parti un termine entro il quale possono nominare, con dichiarazione ricevuta dal cancelliere, un loro consulente tecnico.
Il consulente della parte, oltre ad assistere a norma dell'articolo 194 alle operazioni del consulente del giudice, partecipa all'udienza e alla camera di consiglio ogni volta che vi interviene il consulente del giudice, per chiarire e svolgere, con l'autorizzazione del presidente, le sue osservazioni sui risultati delle indagini tecniche.
Codice di Procedura Civile
Il Consulente Tecnico d’Ufficio (CTU) è un esperto con specifiche competenze tecniche professionali, nominato dal giudice per operare una valutazione all’interno di un procedimento o di un’indagine. Il soggetto coinvolto nel procedimento può altresì nominare un suo consulente di parte (CTP) che può:
La metodologia adottata prevede:
Dall’analisi e integrazione dei dati raccolti attraverso questi strumenti di indagine, si otterrà un elaborato che permetterà di rappresentare dettagliatamente la realtà psicologica, psicopatologica e sociale del soggetto esaminato.